The US economy is not cooling, labour market data suggests. Will the Fed respond with another rate hike?

The US economy is not cooling, labour market data suggests. Will the Fed respond with another rate hike?

The labor market in the United States remains tight and unemployment remains at record lows. This could prompt the Federal Reserve to consider raising interest rates further, even though it decided to keep them at their current level at its last monetary policy meeting. If there is another "hike", this would not be good news for stock markets. Particularly if US economic developments necessitate a continuation of interest rate hikes over the next year.

La Fed americana è al top del ciclo, i tassi della BCE continuano a salire. Cosa possiamo aspettarci adesso?

La Fed americana è al top del ciclo, i tassi della BCE continuano a salire. Cosa possiamo aspettarci adesso?

I tassi di interesse di riferimento della Federal Reserve statunitense sono i più alti dal 2006. I tassi della Banca Centrale Europea sono addirittura i più alti della sua storia. La politica monetaria europea e statunitense continuerà a inasprirsi nei prossimi mesi o siamo al culmine del ciclo dei tassi di interesse? Quali potrebbero essere gli effetti della situazione? I dati sull'inflazione e sull'attività economica negli Stati Uniti e nell'area dell'euro potrebbero fornire la risposta.

Promesse vuote? Gli investitori si fidano di Tesla, anche se si attendono ancora i nuovi modelli di auto

Promesse vuote? Gli investitori si fidano di Tesla, anche se si attendono ancora i nuovi modelli di auto

Le azioni di Tesla, l'azienda automobilistica di maggior valore, hanno avuto un andamento vorticoso negli ultimi tre anni. Il suo valore è sceso di circa due terzi nell'ultimo anno, per poi risalire di oltre il 120% all'inizio del 2023.* Il fondatore e proprietario chiave di Tesla, Elon Musk, sembra divertirsi a giocare con gli investitori e a mettere alla prova la loro pazienza. Tra le altre ragioni, l'annuncio dei nuovi modelli di auto elettriche del marchio è ancora una volta... in sospeso.

Lo sciopero dei minatori australiani è finito. Possiamo aspettarci un gas naturale più economico?

Lo sciopero dei minatori australiani è finito. Possiamo aspettarci un gas naturale più economico?

Le tensioni tra i lavoratori e i dirigenti di Woodside e Chevron, due società che operano nei giacimenti di gas australiani, si sono attenuate dopo quasi due mesi. Le controversie tra le due parti sono sfociate in uno sciopero che si è concluso solo una settimana fa. Pertanto, uno dei principali fornitori di GNL liquefatto torna a rifornire soprattutto i clienti asiatici, il che rappresenta un messaggio positivo per il mercato globale del gas naturale. Ma questo cambiamento porterà gas meno costoso non solo in Europa?