Torna al blog

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia dalle pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili.

Avviso ai clienti

InvestingFox, marchio registrato di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., mette in guardia contro le pratiche sleali associate all'uso improprio del suo marchio. InvestingFox prende le distanze da qualsiasi attività o progetto di marchi simili. InvestingFox prende inoltre le distanze dai messaggi fraudolenti attualmente in circolazione che promettono agli utenti profitti o risarcimenti per le perdite subite a causa di presunte operazioni di trading tramite InvestingFox. Assicuratevi sempre di trattare direttamente con InvestingFox (www.investingfox.com) e utilizzate i contatti ufficiali della società https://investingfox.com/cs/contact-us.

Capital Markets, o.c.p., a.s. (www.capitalmarkets.sk) è un commerciante di titoli, ai sensi della Sezione 55, Paragrafo 1 della Legge n. 566/2001 Coll. sui titoli e i servizi di investimento e sulle modifiche e integrazioni di alcune leggi, come modificata (di seguito denominata Legge sui titoli), e in data 30.10.2007, con decisione della Banca Nazionale Slovacca, Rif. OPK-2297/2007-PLP, le è stata concessa la licenza per la fornitura di servizi di investimento ai sensi dell'articolo 54, paragrafo 2, in combinato disposto con l'articolo 59, paragrafi 2 e 3, della legge sui valori mobiliari.

La società è un membro attivo dell'Associazione dei commercianti di valori mobiliari dal 2008 ed è anche membro della Camera di Commercio americana.

Leggere nel seguito

Tecnologia Credo: Un anello spesso trascurato ma essenziale nella rivoluzione dell'IA

Tecnologia Credo: Un anello spesso trascurato ma essenziale nella rivoluzione dell'IA

Mentre gli investitori si concentrano principalmente su Nvidia, AMD o OpenAI come volti principali dell'intelligenza artificiale, dietro questa rivoluzione opera un'azienda senza la quale nessun supercomputer o centro dati potrebbe funzionare: Credo Technology. Questa azienda della Silicon Valley californiana è diventata gradualmente uno degli anelli più importanti della catena infrastrutturale dell'intelligenza artificiale e, nel giro di due anni, si è trasformata da protagonista sconosciuto a beniamino del mercato azionario, salendo ai massimi storici di oltre l'800%.*

TSMC: il più grande produttore di chip conferma ancora una volta il suo dominio

TSMC: il più grande produttore di chip conferma ancora una volta il suo dominio

Il produttore taiwanese di semiconduttori TSMC ha dimostrato ancora una volta, con i suoi ultimi risultati trimestrali, perché è considerato il numero 1 nel suo segmento. Nel terzo trimestre, l'azienda ha battuto le aspettative degli analisti del London Stock Exchange Group (LSEG) su quasi tutti gli indicatori chiave. Il fatturato ha raggiunto i 989,9 miliardi di TWD (circa 33,1 miliardi di dollari), con una crescita del 30% rispetto all'anno precedente, mentre l'utile netto è aumentato del 39%.

Tesla supera le aspettative di consegna: Cosa c'è dietro?

Tesla supera le aspettative di consegna: Cosa c'è dietro?

La scorsa settimana Tesla ha reso noti i risultati delle consegne di veicoli elettrici per il terzo trimestre del 2025 e i numeri hanno sorpreso gli investitori. La casa automobilistica è riuscita ad aumentare le consegne del 7% rispetto all'anno precedente, arrivando a 497.099 veicoli, superando le aspettative di Wall Street di oltre 49.000 unità. Tuttavia, nonostante ciò, il prezzo delle azioni di Tesla è sceso del 5,11%* dopo l'annuncio, suggerendo in ultima analisi che il mercato sta guardando oltre il dato principale.

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

AstraZeneca cambia la borsa statunitense: Cosa significa per gli investitori europei?

A inizio settimana, le azioni del colosso farmaceutico AstraZeneca sono salite dell'1,5%* alla Borsa di Londra. Il motivo? Una reazione al previsto trasferimento delle negoziazioni dal Nasdaq tramite American Depositary Receipts direttamente al New York Stock Exchange (NYSE). In risposta, gli investitori europei hanno iniziato a chiedersi: "Che cosa significherebbe una simile mossa per il mio portafoglio?"