Torna al blog

Puma, Nike e Adidas si sfideranno in una battaglia tutta loro ai Giochi Olimpici

I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono alle porte e rappresentano un'enorme opportunità per i marchi sportivi di presentare i propri prodotti attraverso partnership prestigiose. I velocisti giamaicani avranno le spalle coperte da Puma, Nike sta preparando le maglie per le squadre nazionali mentre Adidas punta su sport olimpici meno tradizionali. I marchi di abbigliamento sportivo si trovano così nella loro "arena", dove cercano di rivendicare spazio per riprendere la loro crescita, dopo un periodo difficile.

Puma, Nike e Adidas si sfideranno in una battaglia tutta loro ai Giochi Olimpici

Puma punta a essere la più veloce

Puma ha lanciato una campagna di marketing con lo slogan "Forever Faster", incentrata sui prossimi Giochi Olimpici di Parigi. Con questo evento, l'azienda spera di ottenere un'impennata nelle vendite dei prodotti di punta, come le scarpe da corsa o le scarpe da calcio, e sta sfruttando la sua partnership con i campioni giamaicani di sprint per competere con i rivali sul mercato. Negli ultimi tempi, i marchi di abbigliamento sportivo hanno dovuto affrontare delle sfide, poiché i consumatori spendono meno soldi per prodotti costosi a causa dell'inflazione elevata e delle cattive condizioni economiche. Nell'ultimo trimestre del 2023, le vendite di Puma sono diminuite drasticamente sia rispetto all'anno precedente sia rispetto al trimestre precedente. Alla fine di febbraio, l'azienda ha avvertito che si aspetta un primo semestre 2024 più debole e ha annunciato l'intenzione di aumentare il pagamento dei dividendi agli azionisti, con l'obiettivo di restituire fino al 50% dell'utile netto, nell'ambito della sua iniziativa di riacquisto di azioni. Il programma, iniziato a marzo, proseguirà fino al 6 maggio 2025 e durante questo periodo Puma intende riacquistare e successivamente eliminare azioni per un valore di 100 milioni di euro (108 milioni di dollari). A causa del calo delle vendite, anche le azioni di questo marchio sono in ritardo rispetto alla concorrenza.*

Snímek obrazovky 2024-04-18 v 13.30.47

Fonte: Investing.com*

Nike rappresenta principalmente gli Stati Uniti

Nike spera inoltre di incrementare le proprie vendite grazie alle collaborazioni con atleti famosi alle prossime Olimpiadi. L'azienda fornirà maglie e kit completi per tutti gli atleti statunitensi, oltre che per i partecipanti di molti altri Paesi come Cina, Francia, Giappone, Uganda e Kenya. Inoltre, le scarpe da ginnastica che Nike presenterà alle Olimpiadi sono destinate a un gruppo relativamente ristretto di consumatori, ma con l'obiettivo di contribuire alla vendita di una gamma più ampia di scarpe da corsa. L'azienda ha recentemente avvertito gli investitori che si prevede un calo delle vendite nella prima metà dell'anno fiscale 2025 (periodo compreso tra il 1° giugno 2024 e il 30 novembre 2024), poiché intende limitare la disponibilità di alcune sneaker già lanciate per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi prodotti. Gli analisti di HSBC prevedono che la crescita dei ricavi di Nike sarà più lenta nei prossimi anni rispetto a quella della rivale Adidas[1], nonostante abbia superato in modo significativo la concorrenza con un fatturato di oltre 51 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2023 (periodo terminato il 31 maggio 2023). * Tom Nikic, analista di Wedbush, ritiene che, sebbene la presenza del marchio alle Olimpiadi sia importante per attirare i clienti, alla fine sarà l'appeal dei prodotti a decidere.  

Snímek obrazovky 2024-04-18 v 13.31.24

Fonte: Investing.com*

Adidas scommette sugli sport olimpici non tradizionali

Anche se l'obiettivo principale di Adidas alle Olimpiadi rimane l'atletica, quest'anno sta puntando su sport relativamente nuovi per le Olimpiadi, come l'arrampicata, lo skateboard e la BMX, oltre alla novità assoluta di quest'anno, la breakdance. Questa azienda, come le sue rivali, ha i suoi ostacoli da superare, il più grande dei quali è la cessazione della collaborazione con il rapper Ye nel 2022 e il conseguente ritiro delle sue sneaker dalla vendita, che ha portato Adidas a essere in rosso alla fine del 2023 per la prima volta in tre decenni.*Un altro colpo sotto la cintura è stato l'annuncio della fine della partnership con la nazionale di calcio tedesca dopo 70 anni, che sarà sponsorizzata da Nike a partire dal 2027.  L'amministratore delegato Bjorn Gulden, che ha assunto la direzione dell'azienda all'inizio dello scorso anno, ha sottolineato la nuova strategia di affidarsi allo sport piuttosto che a grandi nomi e influencer. Dopo le Olimpiadi di Parigi, resta da vedere se il piano funziona. Per Adidas, l'obiettivo è riconquistare le quote di mercato perse negli ultimi anni a favore dei concorrenti. L'attenzione agli sport strettamente legati alla cultura hip-hop e di strada rappresenta un'opportunità per conquistare una gamma più ampia di clienti in mercati importanti come quello cinese. Anche se la presenza di Adidas alle Olimpiadi di Parigi non sarà ampia come vorrebbe, gli accordi di sponsorizzazione rimarranno in vigore per gli anni a venire.

Snímek obrazovky 2024-04-18 v 13.32.01

Fonte: Investing.com*

Dall'inizio dell'anno, i prezzi delle azioni Adidas sono saliti di oltre l'8% al 12 aprile, mentre Puma e Nike hanno registrato perdite considerevoli. * Nonostante il mercato sia afflitto da basse vendite, Puma, Nike e Adidas continuano a proporre nuove strategie concentrandosi su obiettivi specifici. Le Olimpiadi sono sempre state un importante scenario di feroci battaglie per il campionato, non solo tra gli atleti ma anche tra i marchi e i loro prodotti, attraverso le loro partnership con i vincitori.

David Matulay, InvestingFox

* I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro.

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali affermazioni non costituiscono una garanzia di prestazioni future. Le dichiarazioni previsionali comportano intrinsecamente rischi e incertezze perché si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste e gli sviluppi e i risultati effettivi possono differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere inteso come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali affermazioni non costituiscono una garanzia di performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

Fonti:

https://www.investing.com/news/stock-market-news/puma-hones-focus-on-speed-in-olympic-battle-with-adidas-and-nike-3372386

https://www.investing.com/news/stock-market-news/puma-launches-100-million-euro-share-buyback-programme-3319593

https://www.investing.com/news/stock-market-news/puma-expects-weaker-first-half-in-2024-3316083

https://money.usnews.com/investing/news/articles/2024-04-11/nike-pins-hopes-on-olympics-in-race-to-take-back-market-share

https://www.investing.com/news/stock-market-news/soccernike-to-become-germany-supplier-in-2027-after-seven-decades-with-adidasdfb-3348455

https://money.usnews.com/investing/news/articles/2023-12-08/in-olympics-race-adidas-pursues-edge-in-new-sports

https://uk.style.yahoo.com/finance/news/adidas-warns-2024-sales-decline-063404928.html

Leggere nel seguito

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Durante il secondo trimestre, Google ha dimostrato ancora una volta perché è tra i leader tecnologici. Con risultati economici che non solo hanno superato le aspettative degli analisti, ma soprattutto hanno mostrato la capacità di andare avanti anche in un ambiente estremamente competitivo, l'azienda continua a rappresentare agli occhi degli investitori un attore promettente nel portafoglio di investimento. Inoltre, il prezzo delle azioni è ancora inferiore ai massimi assoluti, il che rappresenta un'entrata nel mercato molto migliore rispetto ai titoli che si trovano ai loro massimi.*

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Nell'ambito delle offerte pubbliche iniziali, un'altra società promettente appare all'orizzonte. Figma, un'innovativa piattaforma di progettazione di design, si sta preparando per un'IPO che potrebbe generare fino a un miliardo di dollari di entrate. Il prezzo delle azioni previsto è compreso tra 25 e 28 dollari, che potrebbe portare il valore finale a 16 miliardi di dollari. [Figma si sta quindi preparando a uno dei più grandi passi della sua storia, che sarà poi disponibile per gli investitori al dettaglio. Qual è il suo vantaggio rispetto alla concorrenza?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

TSMC, il più grande produttore di chip al mondo, ha sorpreso nuovamente il mercato con i risultati finanziari del secondo trimestre. L'azienda ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di dollari, con un aumento del 38,65% rispetto allo scorso anno. Inoltre, l'utile netto ha raggiunto i 13,5 miliardi di dollari, con un'impressionante crescita del 61% rispetto all'anno precedente. Inoltre, i risultati trimestrali hanno battuto le stime degli analisti e dimostrano che TSMC continua a beneficiare efficacemente della crescente domanda di chip avanzati, portando gli investitori a chiedersi: "TSMC o AMSL?"

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Dal punto di vista degli investimenti, il mercato dei capitali offre molte opportunità interessanti, e non solo quelle legate all'intelligenza artificiale. Gli investitori spesso lo dimenticano, non garantendo ai loro portafogli un sufficiente grado di diversificazione. Negli ultimi anni, anche l'industria spaziale ha conosciuto un boom significativo, come dimostrano, ad esempio, i successi di una nota società, SpaceX. Tuttavia, questo gigante è fuori dalla portata di un investitore al dettaglio, ed è per questo che l'attenzione si sta rivolgendo a Rocket Lab.