Torna al blog

Cocoa Prices on Record Heights upon Weak Production

Cocoa prices are reaching their record levels in London and New York due to crop destruction in Ghana and Ivory Coast, the world's top cocoa producers. Unprecedented weather conditions, including heavy rains and plant diseases, have severely impacted harvests, leading to a supply shortage. Prices have more than doubled during 2023, risking decreased demand amid concerns over inflation. The current meteoric rise in prices is expected to continue, with production declining significantly over the past year.

Cocoa Prices on Record Heights upon Weak Production

Benchmark cocoa futures in London and New York surged, doubling in price since the previous year. * Traders fear the shortage may persist into the following year. In contrast, other soft commodities like sugar and coffee experienced mixed price movements.

Snímek obrazovky 2024-02-12 v 12.59.33

Source: https://www.investing.com/commodities/us-cocoa

Climate change is a growing challenge for cocoa farmers in the region, affecting production in both Ghana and Ivory Coast, which contribute to nearly 60% of global cocoa harvests. The resurgence of the El Nino climate phenomenon poses further threats to cocoa production in West Africa, exacerbating supply deficits. Meteorologist and commodity trading advisor Jim Roemer notes that historical trends suggest price fluctuations, but current conditions in cocoa-producing regions of West Africa may sustain the squeeze on supply.

The region's cocoa shipments have plummeted by a staggering 36% compared to the previous year, prompting regulatory intervention in the form of halting forward sales for the upcoming season until a clearer production outlook emerges. The approval for the importation of cocoa beans by the Ghana Cocoa Board (COCOBOD) has stirred controversy among local citizens. While the letter authorizing the importation does not provide reasons, it has sparked concerns among Ghanaians, who view cocoa production as vital to the country's economy.

Industry experts note that allowing cocoa bean imports is not uncommon, as it has been practiced for years to meet the needs of cocoa processors. However, some stakeholders raise questions about the timing, quantity, and reasons for the imports, especially during the main cocoa crop season. This situation has led some local cocoa processors to halt operations or resort to importing beans, raising alarms about the future of the cocoa industry in Ghana. These problems only add up to the existing ones concerning weather conditions.

Chocolate makers are facing challenges as they try to offset rising cocoa costs by passing them on to consumers. Despite enjoying profits in recent years, demand for chocolate may be waning as cocoa prices hit record highs and sugar prices soar. Consumers in Europe and the United States have already experienced significant price increases and are reducing their chocolate purchases.

Private label chocolate sales are increasing, even with price rises. Some chocolate makers plan modest price increases and automation to manage production costs, hoping to reverse declining sales volumes. While global cocoa production witnessed a marginal uptick, inventories remain precariously low, with projections indicating a deficit for the current season. This grim scenario is mirrored in diminished cocoa grindings across major consumption regions, signalling early indications of demand erosion in response to soaring prices.

 

InvestingFox

Sources:

https://www.voaafrica.com/a/cocoa-prices-spike-amid-climate-threats/7478949.html

https://www.reuters.com/markets/commodities/cocoa-prices-soar-record-highs-traders-scramble-supplies-2024-02-09/

https://woezor.tv/uproar-as-cocobod-approves-3500mt-cocoa-importation/

* Past performance is no guarantee of future results.

Leggere nel seguito

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

Per SK Hynix, produttore coreano di semiconduttori all'avanguardia, il 2025 è stato finora un successo come il precedente. Questo dimostra che l'aumento del 30% del prezzo delle azioni dello scorso anno non è stato casuale e l'azienda sta facendo tutto il possibile per mantenere lo slancio.* L'ultima novità è il piano per la costruzione del più grande data center in collaborazione con Amazon, che ha il potenziale per rafforzare ulteriormente l'aumento del 50% del valore delle azioni da aprile.

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Le prime notizie sulla possibilità di avviare la produzione di un iPhone pieghevole hanno scavalcato gli appassionati di tecnologia alla fine dello scorso anno, ma purtroppo all'epoca si trattava solo di informazioni preliminari, senza una base più ampia. Attualmente siamo a metà del 2025 e l'analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, noto esperto della filiera asiatica, ha commentato la situazione. Secondo lui, è probabile che la produzione dell'iPhone pieghevole inizi già nel 2026. Gli investitori non dovrebbero lasciarselo sfuggire, poiché questa novità avrebbe potenzialmente la possibilità di spingere le vendite stagnanti.

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

All'inizio della scorsa settimana sono apparse sul mercato le prime speculazioni su uno dei maggiori investimenti di Meta, ovvero l'acquisizione di una quota di minoranza nella startup Scale AI fondata da Alexander Wang. Le informazioni preliminari sono state poi confermate venerdì, il che ha portato gli investitori a riflettere sui possibili impatti. Meta sarà in grado di raggiungere i vertici dell'innovazione dell'IA grazie alla nuova collaborazione o le aspettative sono troppo alte? Vedremo presto un nuovo massimo assoluto per il prezzo delle azioni di Meta?

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Quando nel 1992 un gruppo di studenti decise di fondare un'azienda con l'obiettivo di fornire servizi, probabilmente nessuno di loro sapeva che tre decenni dopo l'azienda sarebbe arrivata alle soglie della Borsa di Praga e si sarebbe diretta in America. Mark2 Corporation, M2C, è passata da un semplice Facility Management (FM) a un ecosistema di servizi ad alta tecnologia, che oggi opera in 13 Paesi in Europa, si sta espandendo in Medio Oriente e negli Stati Uniti, e si sta preparando a un'offerta pubblica iniziale (IPO) che presto potrete utilizzare.