Fonte: Trading Economics*
Il re della pubblicità con un cloud forte
Partendo dai fondamentali dei risultati trimestrali, Google ha riportato ricavi per 96. 43 miliardi di dollari.43 miliardi di dollari, in crescita del 14% rispetto all'anno precedente e superiore alle stime degli analisti di 94 miliardi di dollari. In termini di ricavi, è aumentato anche l'utile netto della società, che ha raggiunto i 28,20 miliardi di dollari, con un incremento del 20% rispetto all'anno precedente. Per gli investitori, che sono specificamente interessati a sapere da cosa l'azienda genera questi profitti, sono indubbiamente importanti i dati sull'andamento del business pubblicitario, che è ancora saldamente nelle mani di Google con ricavi superiori a 71 miliardi di dollari. La ricerca e YouTube sono quindi ancora le componenti principali della crescita, ma ciò che interessa maggiormente gli investitori è il boom di Google Cloud. Questa divisione è cresciuta del 32% rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 13,62 miliardi di dollari, il che fa sorgere spontanea una domanda: "Qual è il retroterra di una crescita così rapida?"
Intelligenza artificiale
Non sarà una sorpresa, ma l'intelligenza artificiale è il fiore all'occhiello. Il progetto AI Overviews di Google ha già trovato più di 2 miliardi di utenti, mentre Gemini è diventato un assistente indispensabile per più di 450 milioni di utenti mensili attivi. Questa solida crescita è in definitiva il risultato degli sforzi interni dell'azienda, ma anche degli investimenti strategici in startup di AI, come l'ultimo annunciato Windsurf da 2,4 miliardi di dollari. Infine, la scorsa settimana, la nota azienda OpenAI, che sta dietro all'assistente ChatGPT, ha annunciato l'intenzione di utilizzare un'infrastruttura cloud mediata da Google, il che rappresenta senza dubbio un ulteriore potenziale di crescita sostenibile a lungo termine all'interno delle prospettive.
Spese in conto capitale e investimenti per il futuro
Nonostante i costi già relativamente elevati che Google ha sostenuto per lo sviluppo tecnologico, gli affari legali e l'infrastruttura cloud, l'azienda prevede di aumentare questo ritmo di investimenti per il 2025, nello specifico di 10 miliardi per un totale di 85 miliardi di dollari. Anat Ashkenazi, direttore finanziario dell'azienda, ha commentato l'aumento degli investimenti previsti per lo sviluppo affermando che: "Abbiamo pianificato l'aumento delle spese in conto capitale a causa della forte e crescente domanda per i nostri prodotti e servizi cloud"."
Conclusion
Google continua a rappresentare un'interessante opportunità di investimento per gli investitori attenti alla tecnologia dopo gli ultimi risultati trimestrali, grazie alla sua indiscutibile forza fondamentale. Un ulteriore fattore che evidenzia il potenziale di Google è che il prezzo delle azioni è attualmente scambiato a livelli inferiori al massimo assoluto, il che è indubbiamente molto più vantaggioso in termini di rapporto graduale di rischio rispetto al potenziale rendimento dell'investimento.
Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.
* I dati storici non sono una garanzia di rendimento futuro.
Fonti:
https://www.cnbc.com/2025/07/23/alphabet-google-q2-earnings.html
https://abc.xyz/assets/cc/27/3ada14014efbadd7a58472f1f3f4/2025q2-alphabet-earnings-release.pdf
https://www.cnbc.com/2025/02/04/alphabet-expects-to-invest-about-75-billion-in-capex-in-2025.html
https://www.cnbc.com/2025/07/16/openai-googles-cloud-chatgpt.html