Torna al blog

Il rallentamento dell'industria tedesca pone delle sfide alla crescita economica dell'Eurozona

La stima flash di Eurostat suggerisce che il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è leggermente diminuito dal 2,9% di dicembre 2023 al 2,8% di gennaio 2024. Ciò indica una lieve moderazione della pressione inflazionistica complessiva nell'area dell'euro. La Germania, tradizionalmente un motore economico chiave, ha dovuto affrontare sfide dovute a un rallentamento industriale esacerbato da fattori geopolitici.

Il rallentamento dell'industria tedesca pone delle sfide alla crescita economica dell'Eurozona

I dati recenti indicano che l'economia della zona euro ha ristagnato nell'ultimo anno, rimanendo indietro rispetto al trend di crescita economica globale. L'area dell'euro ha evitato per poco la recessione nell'ultimo trimestre dell'anno, con una contrazione dell'economia tedesca dello 0,3%. Sebbene la Spagna e l'Italia abbiano registrato una certa crescita, la crescita complessiva dell'area dell'euro è rimasta modesta, segnando il sesto trimestre consecutivo di espansione minima.

Anche se la Germania ha evitato per un soffio una recessione tecnica, le proiezioni dell'istituto Ifo indicano un ulteriore calo del PIL dello 0,2% per il primo trimestre del 2024. Gli economisti esprimono scetticismo sulle prospettive a breve termine, notando la delusione dei consumi privati e le indicazioni di una continua contrazione della produzione industriale. Alcuni sottolineano che la produzione economica tedesca non cresce da quattro anni, evidenziando una tendenza più ampia alla stagnazione. Il governo del Cancelliere Olaf Scholz è sotto pressione per l'attuazione di riforme che rafforzino l'economia nel quadro della transizione verso un'economia più verde. Le principali associazioni industriali chiedono misure come prezzi dell'elettricità più bassi, investimenti nelle infrastrutture e riforme fiscali per migliorare l'attrattiva della Germania per le imprese.

Nonostante le fosche prospettive, l'allentamento dell'inflazione offre un barlume di speranza, consentendo potenzialmente alla Banca Centrale Europea un margine di manovra per ridurre i tassi di interesse. Gli economisti prevedono una persistente debolezza nei prossimi mesi, con una potenziale modesta ripresa prevista per l'estate. Tra i fattori che contribuiscono a questa previsione vi è l'aspettativa di un aumento dei consumi delle famiglie in seguito all'attenuarsi degli shock dei prezzi dell'energia e alla diminuzione dell'inflazione. Tuttavia, le proiezioni di crescita rimangono contenute, con il Fondo Monetario Internazionale che ha rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita per l'area dell'euro, portandole allo 0,9% per l'anno in corso e all'1,7% per il 2025.

Scioperi e proteste per l'inflazione si sono verificati, in particolare tra gli agricoltori che si oppongono alla riduzione dei sussidi UE. Con l'inflazione che dovrebbe diminuire, i lavoratori potrebbero recuperare un po' di potere d'acquisto, mentre i previsti tagli dei tassi da parte della Banca Centrale Europea potrebbero alleviare la pressione su settori come quello delle costruzioni. Tuttavia, alcuni economisti rimangono scettici sulle prospettive di una svolta significativa nel breve termine, suggerendo che i tagli dei tassi della BCE potrebbero non avere un impatto positivo sull'economia fino al 2025.

Il capo economista della BCE, Philip Lane, ha rivelato che il nuovo modello di intelligenza artificiale della banca suggerisce che l'inflazione nell'area dell'euro potrebbe diminuire più velocemente delle proiezioni della BCE stessa, anche se con una significativa incertezza. Il modello di intelligenza artificiale, che utilizza circa 60 variabili, fornisce previsioni che divergono dalle proiezioni macroeconomiche ufficiali della BCE, indicando un'inflazione più vicina all'obiettivo del 2% della banca entro giugno. Tuttavia, Lane ha sottolineato la cautela dovuta all'ampia gamma di risultati potenziali indicati dal modello AI. Sebbene gli investitori possano interpretare queste previsioni come un segnale di potenziali tagli dei tassi d'interesse da parte della BCE, Lane ha messo in guardia dall'affidarsi esclusivamente alla tendenza centrale della distribuzione.

La serie completa degli indici armonizzati dei prezzi al consumo (IPCA) per l'area dell'euro, l'UE e gli Stati membri è prevista per la pubblicazione intorno alla metà del mese successivo al mese di riferimento. Ciò implica che le stime potrebbero subire revisioni quando saranno disponibili dati più completi. Tuttavia, i dati attuali ci danno un'idea dell'andamento dell'economia dell'eurozona e delle sue prospettive.

Con la Germania che di solito è il motore economico dell'Europa, i recenti risultati deboli hanno avuto un effetto di trascinamento sull'intero blocco.

InvestingFox

Fonti

https://ec.europa.eu/eurostat/documents/2995521/18426685/2-01022024-AP-EN.pdf/5193daed-bd77-c9e9-07ff-71b28061152e

https://www.investing.com/news/economic-indicators/euro-zone-narrowly-avoids-technical-recession-in-q4-3286711

https://www.reuters.com/markets/europe/german-economy-contracted-by-03-q4-stats-office-2024-01-30/

https://www.cnbc.com/2024/01/30/euro-zone-gdp-q4-2023.html

https://www.investing.com/news/economy/ecbs-ai-model-shows-inflation-falling-faster-than-expected-3290084

Leggere nel seguito

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

Per SK Hynix, produttore coreano di semiconduttori all'avanguardia, il 2025 è stato finora un successo come il precedente. Questo dimostra che l'aumento del 30% del prezzo delle azioni dello scorso anno non è stato casuale e l'azienda sta facendo tutto il possibile per mantenere lo slancio.* L'ultima novità è il piano per la costruzione del più grande data center in collaborazione con Amazon, che ha il potenziale per rafforzare ulteriormente l'aumento del 50% del valore delle azioni da aprile.

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Le prime notizie sulla possibilità di avviare la produzione di un iPhone pieghevole hanno scavalcato gli appassionati di tecnologia alla fine dello scorso anno, ma purtroppo all'epoca si trattava solo di informazioni preliminari, senza una base più ampia. Attualmente siamo a metà del 2025 e l'analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, noto esperto della filiera asiatica, ha commentato la situazione. Secondo lui, è probabile che la produzione dell'iPhone pieghevole inizi già nel 2026. Gli investitori non dovrebbero lasciarselo sfuggire, poiché questa novità avrebbe potenzialmente la possibilità di spingere le vendite stagnanti.

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

All'inizio della scorsa settimana sono apparse sul mercato le prime speculazioni su uno dei maggiori investimenti di Meta, ovvero l'acquisizione di una quota di minoranza nella startup Scale AI fondata da Alexander Wang. Le informazioni preliminari sono state poi confermate venerdì, il che ha portato gli investitori a riflettere sui possibili impatti. Meta sarà in grado di raggiungere i vertici dell'innovazione dell'IA grazie alla nuova collaborazione o le aspettative sono troppo alte? Vedremo presto un nuovo massimo assoluto per il prezzo delle azioni di Meta?

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Volete diversificare oltre le azioni statunitensi? M2C si quota in borsa!

Quando nel 1992 un gruppo di studenti decise di fondare un'azienda con l'obiettivo di fornire servizi, probabilmente nessuno di loro sapeva che tre decenni dopo l'azienda sarebbe arrivata alle soglie della Borsa di Praga e si sarebbe diretta in America. Mark2 Corporation, M2C, è passata da un semplice Facility Management (FM) a un ecosistema di servizi ad alta tecnologia, che oggi opera in 13 Paesi in Europa, si sta espandendo in Medio Oriente e negli Stati Uniti, e si sta preparando a un'offerta pubblica iniziale (IPO) che presto potrete utilizzare.