Torna al blog

Investire in Norvegia? Non c'è solo la produzione di petrolio e gas tra cui scegliere

La Norvegia è un Paese ricco e sviluppato, interessante non solo per gli amanti della natura selvaggia nordica o della pesca. Sta diventando interessante anche per un gruppo sempre più eterogeneo di investitori. Anche se i dati macroeconomici potrebbero far pensare che investire in Norvegia equivalga a investire nel settore minerario, questo non è vero. È possibile investire in un'ampia gamma di settori, sia attraverso le azioni che i fondi.

Investire in Norvegia? Non c'è solo la produzione di petrolio e gas tra cui scegliere

La corona norvegese ha subito un'inversione di tendenza

Ma prima di tutto analizziamo il tasso di cambio della corona norvegese rispetto all'euro e al dollaro USA. Negli ultimi cinque anni, la corona norvegese è stata più spesso compresa tra i 10 e i 12 euro.q=eur+to+nok&client=firefox-b-d&sca_esv=94d2d025c9ea360a&sxsrf=ACQVn095kWh61Ep9vuEL8L3J2qxWfGnwFg%3A1711357022077&ei=XjwBZvOeBP2B9u8P0JafiA8&udm=&ved=0ahUKEwjzxYnbhY-FAx9gP0HHVDLB_EQ4dUDCBA&uact=5&oq=eur+to+nok&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiCmV1ciB0byBub2syDxAAGIAEGIoFGEMYRhiCAjIIEAAYgAQYywEyCBAAGIAEGMsBMggQABiABBjLATIIEAAYgAQYywEyCBAAGIAEGMsBMggQABiABBjLATIIEAAYgAQYywEyCBAAGIAEGMsBMggQABiABBjLATIbEAAYgAQYigUYQxhGGIICGJcFGIwFGN0E2AEBSJMZUNAMWMsXcAN4AZABAZgBmgSgAcoLqgEHMy42LjUtMbgBA8gBAPgBAZgCDKAC6wfCAgoQABhHGNYEGLADwgINEAAYgAQYigUYQxiwA8ICChAjGIAEGIoFGCfCAgoQABiABBiKBRhDwgILEAAYgAQYsQMYgwHCAggQABiABBixA8ICDRAAGIAEGIoFGEMYsQPCAgUQABiABMICChAAGIAEGMsBGAqYAwCIBgGQBgq6BgYIARABGBOSBwM1LjegB4VE&sclient=gws-wiz-serp">kronor all'euro e dal 9 all'11 kronor al dollaro. Negli ultimi mesi il tasso di cambio si è stabilizzato, mentre prima risentiva pesantemente della crisi del covida e del conseguente episodio inflazionistico.*

Dopo lo scoppio della pandemia di covida, la corona norvegese si è rafforzata rispetto a entrambe le valute. Questo nonostante la banca centrale norvegese, Norges Bank, abbia risposto alla pandemia tagliando rapidamente il suo tasso di interesse di base. La corona norvegese assomigliava quindi in larga misura al franco svizzero, considerato in Europa una sorta di rifugio monetario sicuro in tempi di crisi.

Tuttavia, l'apprezzamento della corona norvegese terminò con la fine della pandemia di covide e il tasso di cambio iniziò a tornare ai livelli precedenti. La corona norvegese non ha ripetuto la sua "storia covida" durante la crisi inflazionistica. Questa volta, nonostante la Norges Bank sia stata una delle prime banche centrali al mondo ad aumentare i tassi di interesse. E sembra che il ciclo di rialzo dei tassi non sia ancora finito.[1]

Tuttavia, l'attuale tendenza della corona norvegese a deprezzarsi è una buona situazione per investire in asset norvegesi. Semplicemente perché un investitore otterrà più corone norvegesi per dollaro o euro rispetto ai giorni in cui la corona norvegese era relativamente forte rispetto a queste valute.

Indice azionario con una solida crescita

Una delle pratiche più consigliate è quella di investire in un indice azionario. Questa non è una specificità norvegese, ma è una strategia abbastanza comune per gli investitori individuali che investono a intervalli regolari in un ETF che replica un indice azionario nella composizione del proprio portafoglio azionario. Quindi, se siete interessati alle azioni norvegesi e non avete una chiara preferenza di titolo o di settore, scegliete un ETF che si concentri sull'indice principale della borsa norvegese. Questo è l'indice OBX, che comprende i 25 titoli azionari più interessanti della Borsa di Oslo.

La performance dell'OBX negli ultimi cinque anni ha superato il 53%.* Rispetto ad altri indici, soprattutto quelli delle principali borse, si tratta di un risultato relativamente solido. L'indice DAX di Francoforte ha registrato una performance simile nel periodo in esame, l'indice S&P di New York è salito in modo più marcato (quasi l'85%), mentre l'indice FTSE 100 di Londra ha guadagnato solo l'8,5% circa negli ultimi cinque anni.*

Le blue chip norvegesi guidano il settore minerario

Se si vuole investire direttamente in singole azioni quotate alla Borsa di Oslo, anche in questo caso si può consigliare una selezione delle cosiddette blue chip. L'indice OBX ne contiene in totale 25, le più importanti delle quali sono le azioni della società mineraria Equinor (hanno una ponderazione di oltre il 15% nell'indice)

Un'altra opzione è quella di concentrarsi sui singoli titoli azionari scambiati alla borsa norvegese. Anche in questo caso, tuttavia, vale la pena di scegliere tra le cosiddette blue chip, ovvero i 20 titoli più quotati in borsa. Le blue chip norvegesi comprendono azioni di società bancarie, di telecomunicazioni, di ingegneria e, non da ultimo, di produttori di semiconduttori, di industrie alimentari e di società di trasporti (soprattutto marittimi).

Se si sceglie questa opzione, è utile avere una visione d'insieme della performance di ciascun titolo. Negli ultimi cinque anni, le azioni di Kongsberg Gruppen, che opera nel settore dell'ingegneria, hanno registrato il maggior apprezzamento. Altri tre titoli sono saliti di oltre il 300% (Frontline, Höegh Autoliners ASA e BW LPG).* La più grande società norvegese quotata in borsa, Equinor, è salita di circa il 56% negli ultimi cinque anni.* Una panoramica generale della performance quinquennale delle blue chip norvegesi è riportata nella tabella allegata.

Infine, va notato che il rischio di cambio deve essere preso in considerazione quando si investe in attività norvegesi. La Norvegia non fa parte dell'area dell'euro e gestisce la propria politica monetaria attraverso la propria banca centrale. Di conseguenza, le variazioni dei tassi di interesse possono riflettersi in variazioni del tasso di cambio della corona norvegese rispetto ad altre valute. È quindi utile monitorare anche l'andamento del differenziale dei tassi di interesse, in particolare rispetto all'area dell'euro e agli Stati Uniti (o ad altri Paesi con politiche monetarie autonome).

Snímek obrazovky 2024-04-10 v 13.54.14

Fonte: euronext.com

Sviluppo quinquennale dell'indice OBX*

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.39.37

Fonte: euronext.com

Evoluzione quinquennale del valore azionario di Kongsberg Gruppen (in NOK)*

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.43.30

Fonte: Euronext.com

Evoluzione quinquennale del valore azionario di Frontline (in NOK) *

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.44.35

Fonte: Euronext.com

Sviluppo quinquennale del valore delle azioni di Höegh Autoliners (in NOK) *

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.45.45

Fonte: Euronext.com

Sviluppo quinquennale del valore delle azioni BW LPG (in NOK) *

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.49.00

Fonte: Euronext.com

Evoluzione quinquennale del valore delle azioni di Equinor (in NOK)*

Snímek obrazovky 2024-04-08 v 21.50.05

David Matulay, analista di InvestingFox

 

Fonte: Euronext.com

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Le performance passate non sono una garanzia di rendimenti futuri. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare guadagni e perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali dichiarazioni non costituiscono una garanzia di performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

* I dati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che possono non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che può cambiare. Tali affermazioni non costituiscono una garanzia di prestazioni future. Le dichiarazioni previsionali comportano intrinsecamente rischi e incertezze perché si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste e gli sviluppi e i risultati effettivi possono differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Leggere nel seguito

Reality Labs di Meta in perdita a lungo termine: I nuovi occhiali intelligenti daranno una svolta?

Reality Labs di Meta in perdita a lungo termine: I nuovi occhiali intelligenti daranno una svolta?

Meta, nota soprattutto per Facebook, si concentra da tempo sulla realtà virtuale e aumentata (AR/VR), che funge da forza motrice del suo mondo Metaverse. Il suo ultimo prodotto dovrebbe essere il più lussuoso degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta. Il predecessore di questi occhiali è stato un successo di mercato e il gigante tecnologico sta cercando di sfruttare questo slancio. Tuttavia, sebbene l'amministratore delegato Mark Zuckerberg creda nel potenziale del segmento e stia effettuando ingenti investimenti, rimane incerto se i nuovi occhiali contribuiranno a ridurre le perdite record della divisione.

Perché un investitore esperto di tecnologia dovrebbe seguire l'IPO di CoreWeave?

Perché un investitore esperto di tecnologia dovrebbe seguire l'IPO di CoreWeave?

Inflazione, alti tassi di interesse e incertezza. Tutto ciò ha indebolito notevolmente il mercato dei capitali di rischio negli ultimi anni, e questo è stato indubbiamente avvertito anche dalle startup tecnologiche. Sembra che dopo la rielezione di Donald Trump la situazione stia iniziando a cambiare e il fiore all'occhiello di questa ripresa è l'offerta pubblica iniziale (IPO) di CoreWeave. Nonostante il prezzo fissato sia stato inferiore alle aspettative, in termini di volume totale si tratta della più grande IPO dal 2021. Riuscirà l'azienda a fare bene nel lungo periodo dopo l'inizio delle contrattazioni sul Nasdaq?

Waymo si espande: Robotaxis ora disponibile nella capitale statunitense

Waymo si espande: Robotaxis ora disponibile nella capitale statunitense

L'azienda leader americana Waymo, specializzata in taxi autonomi, ha dimostrato il suo successo e si sta espandendo in modo significativo in altre grandi città. Una di queste città è Washington D.C., dove il servizio sarà disponibile già nel 2026. Questo passo strategico è particolarmente importante perché la città ospita numerosi uffici governativi chiave e, con il giusto approccio, l'adattamento alla guida autonoma potrebbe diventare molto più agevole. Nonostante la crescente accettazione, la tecnologia deve ancora affrontare sfide di sicurezza.

Il prezzo delle azioni Micron si sta consolidando dall'inizio dell'anno: È un'opportunità per fare affari?

Il prezzo delle azioni Micron si sta consolidando dall'inizio dell'anno: È un'opportunità per fare affari?

Micron Technology, il colosso americano dei chip, ha presentato i risultati finanziari del secondo trimestre dell'anno fiscale 2025, che hanno nettamente superato le aspettative degli analisti, confermando al contempo la crescente importanza dell'azienda nel campo dell'AI e dei data center. Nonostante i rischi evidenziati dall'azienda, è possibile che il titolo abbia il potenziale per uscire dal consolidamento sulla base di fondamentali chiave. Ci riusciranno?