Torna al blog

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Il mondo della tecnologia è stato scosso dalla notizia di un'alleanza rivoluzionaria tra Nvidia, attualmente l'azienda di maggior valore al mondo, e Intel, lo storico produttore di chip. Dal punto di vista degli investimenti, si tratta di una collaborazione che ha il potenziale per rafforzare in modo significativo il valore intrinseco di entrambe le aziende, espandendo i loro portafogli di prodotti in aree molto promettenti.[1]

Il nuovo accordo tra Nvidia e Intel: cosa devono prendere gli investitori!

Vecchia amicizia, nuovo business

Dietro la partnership ci sono due visionari che si conoscono da tre decenni: Jensen Huang, CEO di Nvidia, e Lip-Bu Tan, CEO di Intel. La loro visione condivisa è stata presentata dopo oltre un anno di trattative e si articola in due linee di progetto chiave. Nvidia diventerà uno dei principali clienti dei processori di Intel, con l'obiettivo di utilizzarli in complessi sistemi di intelligenza artificiale per i data center, impiegati ad esempio da Microsoft.

Dall'altra parte, Intel utilizzerà ampiamente i processori grafici progettati da Nvidia nei suoi chip per PC e laptop, che Huang ha descritto come: "Un mercato poco servito". Il CEO di Nvidia ha inoltre dichiarato che il valore dei mercati raggiungibili da entrambe le parti della collaborazione è attualmente di 50 miliardi di dollari.

Il contesto finanziario di Intel

Il legame tra i prodotti di questi colossi è dato anche dall'investimento di 5 miliardi di dollari di Nvidia nelle azioni ordinarie di Intel. Tuttavia, è essenziale valutare anche la situazione a lungo termine di Intel. Negli ultimi cinque anni, l'azienda ha lottato con una perdita di valore di mercato: dal picco locale del 2020, il prezzo delle azioni di Intel è sceso di oltre il 50%.*

intc_us

Fonte: Trading Economics

Intel ha cercato di gestire la situazione con diverse iniezioni di capitale. L'azienda ha ricevuto 8,9 miliardi di dollari dal governo statunitense nell'ambito del programma CHIPS Act, in cambio del quale Washington ha acquisito una partecipazione del 10%. Ha inoltre accettato altri 2 miliardi di dollari da SoftBank e, vendendo una quota di maggioranza della sua sussidiaria ASIC Altera, Intel ha raccolto 3,3 miliardi di dollari da Silver Lake.

Gli investitori stanno anche osservando attentamente il futuro di Intel Foundry Services. Purtroppo questa divisione rimane incerta: senza un cliente importante come Nvidia o Apple, le sue ambizioni saranno difficili da realizzare. Gli Stati Uniti, tuttavia, considerano Intel un'azienda strategica in grado di produrre internamente i chip più avanzati.

Conclusione

La dinamica congiunta tra Nvidia e Intel è ricca di contrasti. Da una parte c'è un'azienda con un valore di mercato superiore ai 4.000 miliardi di dollari, simbolo dell'era dell'intelligenza artificiale. Dall'altra parte c'è il noto produttore di chip che cerca di tornare ai vertici. Per gli investitori, questo significa che a Intel viene data una seconda possibilità e può rappresentare un'opportunità interessante, mentre Nvidia consolida ulteriormente la sua posizione nell'ecosistema dell'intelligenza artificiale. Come spesso accade sul mercato, tuttavia, il successo dipenderà dalla possibilità di trasformare i grandi progetti in prodotti e profitti effettivi.[2]

*I dati sulle prestazioni passate non sono una garanzia di risultati futuri.

[1,2] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali, che potrebbero non essere accurate, o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Per loro natura, le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze, in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Disclaimer! Questo materiale di marketing non è e non deve essere inteso come consulenza sugli investimenti. I dati relativi alle performance passate non costituiscono una garanzia di risultati futuri. Gli investimenti in valute estere possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare sia profitti che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali, che potrebbero non essere accurate, o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. InvestingFox è un nome commerciale di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

Fonti:

https://www.cnbc.com/2025/09/18/nvidias-huang-calls-5-billion-intel-stake-an-incredible-investment.html
https://nvidianews.nvidia.com/news/nvidia-and-intel-to-develop-ai-infrastructure-and-personal-computing-products
https://www.cnbc.com/2025/09/18/intel-nvidia-investment.html
https://www.cnbc.com/2025/08/18/intel-is-getting-a-2-billion-investment-from-softbank.html

Leggere nel seguito

Fintech sotto pressione: JPMorgan introduce l'accesso a pagamento ai dati dei clienti

Fintech sotto pressione: JPMorgan introduce l'accesso a pagamento ai dati dei clienti

Nel cuore di Manhattan è avvenuto di recente un momento relativamente sottile ma cruciale, che potrebbe ridefinire il futuro del settore finanziario americano. JPMorgan Chase, la più grande banca americana per attività e depositi, ha annunciato la conclusione di accordi storici con tutti i principali intermediari fintech che stanno dietro alla maggior parte delle richieste di dati di terzi nel Paese.
Elon Musk e Tesla: Il piano di compensazione da 1 trilione di dollari

Elon Musk e Tesla: Il piano di compensazione da 1 trilione di dollari

Giovedì sera, nel quartier generale di Tesla ad Austin, l'eccitazione e la tensione hanno riempito l'aria. Gli azionisti di Tesla, in occasione dell'assemblea generale annuale, hanno approvato il più grande pacchetto di compensi nella storia dell'azienda: quasi 1.000 miliardi di dollari per Elon Musk. La misura, che ha suscitato un acceso dibattito quando è stata introdotta nel settembre 2025, è stata infine approvata con il sostegno del 75% degli azionisti. Ma cosa deve fare esattamente Musk per riceverlo?

Alphabet supera i 100 miliardi di dollari: un nuovo capitolo nell'era dell'intelligenza artificiale

Alphabet supera i 100 miliardi di dollari: un nuovo capitolo nell'era dell'intelligenza artificiale

La società madre di Google ha superato, per la prima volta nella sua storia, la soglia dei 100 miliardi di dollari di fatturato. Questo traguardo simbolico conferma chiaramente la sua posizione eccezionale tra i giganti della tecnologia, con un valore specifico che ha raggiunto i 102,35 miliardi di dollari. Tra l'altro, è diventato chiaro che la crescita nel campo dell'IA non è più solo una promessa, ma una parte stabile del suo business.

SAP è il vincitore europeo nel campo dell'intelligenza artificiale?

SAP è il vincitore europeo nel campo dell'intelligenza artificiale?

SAP, colosso tecnologico originario della Germania, sta attraversando una fase di trasformazione fondamentale nel 2025. Dopo anni in cui il suo nome era associato principalmente al software aziendale, l'azienda si sta posizionando sempre più come leader europeo nell'intelligenza artificiale e nel cloud computing. Sebbene i risultati del terzo trimestre del 2025 siano stati leggermente inferiori alle aspettative, le prospettive a lungo termine dell'azienda hanno incoraggiato gli investitori.