Torna al blog

Il più grande calo nella storia di Tesla, le controversie con Trump e il futuro incerto della mobilità elettrica

Tesla è sempre stata vista come rappresentante del dominio tecnologico, della visione e del successo in borsa. Purtroppo, dall'inizio del 2025, la situazione è cambiata e il mercato vuole vedere risultati concreti che giustifichino l'elevata valutazione, causata dall'euforia iniziale. A seguito di ciò è arrivato un duro colpo per il titolo, che è sceso del 14% in un solo giorno, facendo scendere la capitalizzazione di mercato sotto i 1.000 miliardi di dollari.* Gli investitori dovrebbero iniziare a preoccuparsi?

Il più grande calo nella storia di Tesla, le controversie con Trump e il futuro incerto della mobilità elettrica

tsla_us

L'andamento del valore delle azioni Tesla in 5 anni. Fonte: Trading Economics

Contesto politico

A fine maggio vi abbiamo informato del superamento di Tesla nel numero di vendite da parte di BYD, che ha indubbiamente danneggiato il produttore, ma c'è una ragione completamente diversa dietro il calo di 126 miliardi di dollari della scorsa settimana nella capitalizzazione di mercato, che è il più grande mai registrato da questo produttore di auto elettriche. Il colpo è arrivato dal più alto livello della politica americana. Il presidente Donald Trump ha alzato un dito di avvertimento per Elon Musk in persona, minacciando di cancellare i contratti governativi per tutte le sue aziende, Tesla, SpaceX e la neonata startup xAI.

Il motivo potrebbe sorprendervi. Nelle sue osservazioni, Musk si è opposto con forza alla legge di bilancio di Trump perché non includeva i necessari sussidi per le auto elettriche o le agevolazioni fiscali per i pannelli solari. Inoltre, se questa legge verrà riconosciuta, ogni proprietario di auto elettrica dovrà affrontare una tassa annuale di 250 dollari, che Musk ha definito un "disgustoso abominio"."

Discussioni sui social network e nello Studio Ovale

Con le parole di entrambi i coniugi è importante fermarsi un po', perché la tensione si sta acuendo soprattutto sui social network, dove Trump e Musk si scambiano commenti molto pungenti che nessuno si sarebbe aspettato solo qualche mese fa.

"Elon cominciava a darmi sui nervi. Gli ho chiesto di andarsene, gli ho tolto il mandato per gli EV, che costringeva tutti a comprare auto elettriche che nessun altro voleva, cosa che lui sapeva con mesi di anticipo, e lui è impazzito!". Musk non si è fatto attendere con la sua reazione, sul proprio social network X. "Senza di me, Trump avrebbe perso le elezioni, i democratici avrebbero controllato la Camera e il Senato sarebbe stato 51-49"."

Vendite deboli e pressione competitiva

Il mercato ha reagito immediatamente a questa notizia, ma come già detto, il calo del 14% arriva nella fase di un trend di correzione più ampio.* Il costruttore americano è da tempo alle prese con il calo delle vendite di auto elettriche in Europa e con l'attesa svolta del servizio di taxi autonomi ad Austin, in Texas, ancora in ritardo. Al contrario, mentre Tesla non ha ancora lanciato il servizio, Waymo, il concorrente di Google, sta già operando attivamente con corse commerciali, a un solido ritmo di crescita.

Opportunità o avvertimento?

Ironicamente, anche a maggio, nonostante la debolezza delle vendite, le azioni Tesla sono cresciute di oltre il 22%, il che sottolinea ancora una volta che il prezzo avrebbe dovuto salire solo in base al potenziale futuro, ma la situazione attuale rivela la realtà.* Se Tesla non mostrerà tempestivamente risultati concreti nel campo delle tecnologie autonome e non allenterà le tensioni con Washington, l'attuale caduta potrebbe trasformarsi in una tendenza a lungo termine di perdita di fiducia,  E non solo da parte del mercato, ma anche dello Stato, che finora è stato il suo partner chiave. [

* I dati storici non sono una garanzia di rendimenti futuri.

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Le dichiarazioni previsionali comportano per loro natura rischi e incertezze, in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future non prevedibili, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.    

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere interpretato come consulenza sugli investimenti. I dati relativi al passato non sono una garanzia di rendimento futuro. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono portare sia a profitti che a perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che è soggetto a cambiamenti. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Risorse:

https://www.cnbc.com/2025/06/05/tesla-shares-musk-trump.html

https://www.cnbc.com/2025/06/05/trump-musk-crazy-government-contracts.html

https://www.cnbc.com/2025/06/04/musk-trump-tax-bill.html

https://www.nbcnews.com/politics/donald-trump/elon-musk-breaks-trump-agenda-rcna210746

Leggere nel seguito

Lockheed Martin acquisisce importanti contratti per un valore di 101,5 milioni di dollari

Lockheed Martin acquisisce importanti contratti per un valore di 101,5 milioni di dollari

Lockheed Martin, uno degli attori più rinomati nel campo della tecnologia della difesa, continua a crescere e a rafforzare la propria posizione sul mercato. Di recente, ha ottenuto contratti con la Marina statunitense per un valore di circa 101,5 milioni di dollari. Le minacce del mondo moderno richiedono la tecnologia più moderna ed efficiente e Lockheed Martin, grazie a questo aiuto, può essere un passo più vicina a soddisfare questa richiesta. Il prezzo delle azioni è in correzione dall'inizio dell'anno, sarà questo un impulso per la ripresa della crescita?

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

Per SK Hynix, produttore coreano di semiconduttori all'avanguardia, il 2025 è stato finora un successo come il precedente. Questo dimostra che l'aumento del 30% del prezzo delle azioni dello scorso anno non è stato casuale e l'azienda sta facendo tutto il possibile per mantenere lo slancio.* L'ultima novità è il piano per la costruzione del più grande data center in collaborazione con Amazon, che ha il potenziale per rafforzare ulteriormente l'aumento del 50% del valore delle azioni da aprile.

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Le prime notizie sulla possibilità di avviare la produzione di un iPhone pieghevole hanno scavalcato gli appassionati di tecnologia alla fine dello scorso anno, ma purtroppo all'epoca si trattava solo di informazioni preliminari, senza una base più ampia. Attualmente siamo a metà del 2025 e l'analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, noto esperto della filiera asiatica, ha commentato la situazione. Secondo lui, è probabile che la produzione dell'iPhone pieghevole inizi già nel 2026. Gli investitori non dovrebbero lasciarselo sfuggire, poiché questa novità avrebbe potenzialmente la possibilità di spingere le vendite stagnanti.

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

Meta e Scale AI: cosa guadagnerà Zuckerberg dalla scommessa da 14 miliardi di dollari?

All'inizio della scorsa settimana sono apparse sul mercato le prime speculazioni su uno dei maggiori investimenti di Meta, ovvero l'acquisizione di una quota di minoranza nella startup Scale AI fondata da Alexander Wang. Le informazioni preliminari sono state poi confermate venerdì, il che ha portato gli investitori a riflettere sui possibili impatti. Meta sarà in grado di raggiungere i vertici dell'innovazione dell'IA grazie alla nuova collaborazione o le aspettative sono troppo alte? Vedremo presto un nuovo massimo assoluto per il prezzo delle azioni di Meta?