Torna al blog

Lo yen giapponese può continuare a rafforzarsi rispetto al dollaro USA?

Negli ultimi mesi, lo yen giapponese ha subito cambiamenti significativi. A luglio ha toccato un minimo storico nei confronti del dollaro, ma da allora è rimbalzato fino a raggiungere il livello più alto dell'anno. * Diversi fattori hanno influenzato questa traiettoria turbolenta, e le politiche monetarie del Giappone e degli Stati Uniti hanno giocato un ruolo fondamentale. Nel testo che segue, esamineremo i principali eventi che hanno influenzato il valore di queste valute.

Lo yen giapponese può continuare a rafforzarsi rispetto al dollaro USA?

Politica monetaria statunitense
All'inizio del 2024 si prevedeva che la Federal Reserve statunitense avrebbe iniziato a tagliare i tassi di interesse entro l'estate. Tuttavia, la Fed si è mossa solo il 18 settembre 2024, annunciando un taglio dei tassi più ampio del previsto, pari a 50 punti base, che ha portato i tassi al 4,75%-5,00%. I mercati avevano previsto un taglio più lieve dello 0,25%, ma la probabilità di un'azione più significativa è cresciuta nel tempo. La decisione finale della Fed è stata presa in risposta al calo dell'inflazione, che è scesa sotto il 3% e si sta avvicinando all'obiettivo del 2%. Oltre all'inflazione, la Fed mira anche a mantenere un basso tasso di disoccupazione e una crescita costante del PIL.

La politica monetaria del Giappone
La politica monetaria del Giappone ha seguito un corso diverso. Mentre la maggior parte delle economie globali ha risposto alla pandemia di COVID abbassando i tassi di interesse e successivamente alzandoli per combattere l'inflazione, la banca centrale giapponese (BoJ) ha mantenuto i tassi di interesse negativi a -0,1% dal 2016. La decisione di aumentare il tasso target a breve termine allo 0,1% nel marzo di quest'anno e il sorprendente aumento allo 0,25% il 31 luglio 2024, segna un chiaro allontanamento dalla sua politica di lunga data di lotta alla deflazione e alla stagnazione attraverso tassi ultra-bassi e acquisti di obbligazioni su larga scala.
Questo aumento dei tassi, il più grande dal 2007, rappresenta una mossa coraggiosa da parte del governatore Kazuo Ueda. Inoltre, il piano della BoJ di eliminare gradualmente il programma di acquisto di obbligazioni entro il 2026 segnala un approccio strategico alla stretta quantitativa, con l'obiettivo di ridurre il bilancio della banca centrale minimizzando le potenziali perturbazioni del mercato obbligazionario.

Snímek obrazovky 2024-09-24 v 13.16.11

Fonte: Yahoo Finance*

Eventi chiave e spiegazioni
Il punto più significativo nell'evoluzione dello yen rispetto al dollaro USA è stato quando ha raggiunto il suo livello più debole, con il tasso di cambio che ha superato i 160 JPY per 1 USD. * Questo indebolimento del tasso di cambio ha favorito gli esportatori giapponesi, ma ha anche fatto salire l'inflazione a causa dell'aumento del costo delle importazioni. Tale inflazione, anche in un'economia unica come quella giapponese, è pericolosa. Un altro rischio era rappresentato dai trader che prendevano in prestito yen a basso costo per investire in attività estere speculative.
Nel grafico, il primo momento cruciale è contrassegnato da una linea rossa, che indica il momento in cui i banchieri centrali giapponesi hanno inaspettatamente aumentato i tassi di interesse e inasprito la politica monetaria. La linea blu segna il punto in cui lo yen è stato più forte nel 2024, principalmente a causa dell'inizio dell'allentamento monetario negli Stati Uniti.

Conclusione
Le motivazioni di entrambe le banche centrali sono chiare: il Giappone continuerà probabilmente a inasprire la sua politica monetaria, poiché l'inflazione non è ancora completamente sotto controllo. Gli Stati Uniti vedono l'inflazione in graduale diminuzione e si attendono ulteriori riduzioni dei tassi. Questa divergenza di politiche dovrebbe portare a un rafforzamento dello yen e a un indebolimento del dollaro nella coppia valutaria USD/JPY. Se supportata dai dati economici, la Fed potrebbe continuare a tagliare gradualmente i tassi fino al 2026, il che suggerisce che la tendenza al rafforzamento dello yen potrebbe persistere per qualche tempo, creando condizioni favorevoli per investitori e trader. [1]

David Matulay, strong>analista di InvestingFox

Fonti:

https://www.reuters.com/graphics/JAPAN-YEN/EXPLAINER/xmvjnxjmbvr/

https://www.boj.or.jp/en/mopo/mpmdeci/state_2024/index.htm

 

 

* I dati relativi alle performance passate non garantiscono rendimenti futuri.

[1] Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono i risultati futuri. Per loro natura, le dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze, in quanto si riferiscono a eventi e circostanze future che non possono essere previste, e gli sviluppi e i risultati effettivi potrebbero differire in modo significativo da quelli espressi o impliciti in qualsiasi dichiarazione previsionale.

Disclaimer!Questo materiale di marketing non è e non deve essere inteso come consulenza sugli investimenti. I dati relativi alle performance passate non garantiscono i rendimenti futuri. Gli investimenti in valute estere possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare sia profitti che perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Queste dichiarazioni non garantiscono la performance futura. InvestingFox è un marchio commerciale di CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s., regolamentato dalla Banca Nazionale Slovacca.

Leggere nel seguito

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Le azioni di Google sono vicine ai massimi storici - I guadagni alimenteranno ulteriori guadagni?

Durante il secondo trimestre, Google ha dimostrato ancora una volta perché è tra i leader tecnologici. Con risultati economici che non solo hanno superato le aspettative degli analisti, ma soprattutto hanno mostrato la capacità di andare avanti anche in un ambiente estremamente competitivo, l'azienda continua a rappresentare agli occhi degli investitori un attore promettente nel portafoglio di investimento. Inoltre, il prezzo delle azioni è ancora inferiore ai massimi assoluti, il che rappresenta un'entrata nel mercato molto migliore rispetto ai titoli che si trovano ai loro massimi.*

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Figma punta all'IPO - Adobe dovrebbe essere preoccupata?

Nell'ambito delle offerte pubbliche iniziali, un'altra società promettente appare all'orizzonte. Figma, un'innovativa piattaforma di progettazione di design, si sta preparando per un'IPO che potrebbe generare fino a un miliardo di dollari di entrate. Il prezzo delle azioni previsto è compreso tra 25 e 28 dollari, che potrebbe portare il valore finale a 16 miliardi di dollari. [Figma si sta quindi preparando a uno dei più grandi passi della sua storia, che sarà poi disponibile per gli investitori al dettaglio. Qual è il suo vantaggio rispetto alla concorrenza?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

Le azioni di TSMC sono in rialzo di quasi il 90% rispetto ai minimi dell'anno: un'opzione migliore di ASML?

TSMC, il più grande produttore di chip al mondo, ha sorpreso nuovamente il mercato con i risultati finanziari del secondo trimestre. L'azienda ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di dollari, con un aumento del 38,65% rispetto allo scorso anno. Inoltre, l'utile netto ha raggiunto i 13,5 miliardi di dollari, con un'impressionante crescita del 61% rispetto all'anno precedente. Inoltre, i risultati trimestrali hanno battuto le stime degli analisti e dimostrano che TSMC continua a beneficiare efficacemente della crescente domanda di chip avanzati, portando gli investitori a chiedersi: "TSMC o AMSL?"

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Lo spazio come opportunità di investimento: Rocket Lab è cresciuto del 1.100% dal 2024

Dal punto di vista degli investimenti, il mercato dei capitali offre molte opportunità interessanti, e non solo quelle legate all'intelligenza artificiale. Gli investitori spesso lo dimenticano, non garantendo ai loro portafogli un sufficiente grado di diversificazione. Negli ultimi anni, anche l'industria spaziale ha conosciuto un boom significativo, come dimostrano, ad esempio, i successi di una nota società, SpaceX. Tuttavia, questo gigante è fuori dalla portata di un investitore al dettaglio, ed è per questo che l'attenzione si sta rivolgendo a Rocket Lab.