Torna al blog

Promesse vuote? Gli investitori si fidano di Tesla, anche se si attendono ancora i nuovi modelli di auto

Le azioni di Tesla, l'azienda automobilistica di maggior valore, hanno avuto un andamento vorticoso negli ultimi tre anni. Il suo valore è sceso di circa due terzi nell'ultimo anno, per poi risalire di oltre il 120% all'inizio del 2023.* Il fondatore e proprietario chiave di Tesla, Elon Musk, sembra divertirsi a giocare con gli investitori e a mettere alla prova la loro pazienza. Tra le altre ragioni, l'annuncio dei nuovi modelli di auto elettriche del marchio è ancora una volta... in sospeso.

Promesse vuote? Gli investitori si fidano di Tesla, anche se si attendono ancora i nuovi modelli di auto

Da diversi anni ormai, la casa automobilistica americana Tesla detiene il titolo di produttore di automobili di maggior valore al mondo per capitalizzazione di mercato. Il suo valore attuale (al 29.9.2023) alla Borsa di New York è di quasi 760 miliardi di dollari. Tesla, tuttavia, ha vissuto giorni migliori da questo punto di vista. Le azioni di Tesla hanno raggiunto il massimo storico nel novembre 2021, quando venivano scambiate a più di 400 dollari al pezzo. La capitalizzazione di mercato equivaleva a circa 1,27 trilioni di dollari.*

Nell'ultimo anno, le azioni di Tesla hanno perso circa due terzi del loro valore.* Gran parte di ciò può essere spiegato con il generale sell-off dei titoli tecnologici. Anche altri fattori hanno avuto un impatto sul valore, in particolare il panico causato dall'aggressione militare della Russia contro l'Ucraina, la crisi energetica, l'inflazione elevata e i timori di una significativa recessione economica nelle principali economie mondiali.

Durante l'anno in corso, Tesla ha subito una rinascita. Da gennaio, le sue azioni hanno guadagnato quasi il 124%, rendendo Tesla uno dei titoli più performanti dell'indice principale S&P 500.* Il buon umore degli investitori potrebbe essere dovuto alla mancata realizzazione degli scenari catastrofici dello scorso anno, all'aumento generale della popolarità delle auto elettriche e alle aspettative che Tesla introduca finalmente nuovi modelli di auto. Sarebbe ora, visto che Tesla ha promesso di introdurre nuovi modelli di auto per un bel po' di tempo.

Il volume di produzione di Tesla è cresciuto in modo costante e solido. Per darvi un'idea, Tesla ha consegnato al mercato poco meno di 500.000 auto nel 2020. Un anno dopo erano quasi 936.000 e l'anno scorso erano già 1,3 milioni. Anche i numeri per il 2023 sono stati finora impressionanti. Nei primi due trimestri di quest'anno, Tesla ha prodotto 889.000 veicoli, quasi lo stesso volume di tutto il 2021 e quasi il 60% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Se c'è qualcosa che può danneggiare Tesla nel breve termine, è la perdita della pazienza dei suoi clienti che stanno ancora aspettando la presentazione e la consegna di nuovi modelli. Ad esempio, lo stravagante pick-up Cybertruck che Elon Musk ha presentato nel 2019, ma che non sarà consegnato prima della fine dell'anno.

La nuova generazione della Roadster, la cui prima versione è in vendita dal 2017, dovrebbe entrare nel mercato entro il prossimo anno. Elon Musk promette che la nuova Roadster sarà in grado di accelerare da zero a 100 chilometri all'ora in due secondi e di percorrere fino a 620 miglia (quasi 1.000 chilometri) con una singola carica della batteria.

Tesla sta avendo problemi a mantenere le sue promesse anche quando si tratta di camion. Il primo semi-camion è stato presentato nel 2017, ma solo alla fine dello scorso anno Tesla ha consegnato il suo primo semi-camion, a Pepsi come parte di una produzione pilota. Da allora, Tesla non è riuscita a consegnare altri "camion" a causa di difficoltà tecniche.

Inoltre, Tesla ha da tempo pianificato la consegna di auto a guida autonoma. L'idea di un cosiddetto robotaxi è stata presentata per la prima volta nel 2019. Finora è rimasta solo una promessa, anche se Tesla sta ancora lavorando allo sviluppo di un'auto autonoma.

Un ritardo simile riguarda anche altri modelli previsti, come la "people car", che dovrebbe avere un prezzo inferiore ai 25 mila dollari (circa 580 mila CZK), o il furgone Tesla, o altri due modelli di cui Elon Musk ha parlato a maggio. Finora gli investitori non sembrano preoccupati e credono che le visioni di Musk saranno realizzate prima o poi. Dopo tutto, finora l'azienda automobilistica Tesla sta letteralmente funzionando come un orologio in termini di volumi di produzione.

* I dati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.

---------

Attenzione! Questo materiale di marketing non è e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Le performance passate non sono una garanzia di rendimenti futuri. Gli investimenti in valuta estera possono influenzare i rendimenti a causa delle fluttuazioni. Tutte le operazioni in titoli possono comportare guadagni e perdite. Le dichiarazioni previsionali rappresentano ipotesi e aspettative attuali che potrebbero non essere accurate o che si basano sull'attuale contesto economico, che potrebbe cambiare. Tali dichiarazioni non costituiscono una garanzia di prestazioni future. CAPITAL MARKETS, o.c.p., a.s. è un'entità regolamentata dalla Banca Nazionale Slovacca.

Leggere nel seguito

Dal minimo di aprile, le azioni CoreWeave sono aumentate di oltre il 400% - Cosa succederà?

Dal minimo di aprile, le azioni CoreWeave sono aumentate di oltre il 400% - Cosa succederà?

Dominare il campo delle tecnologie più blu è indubbiamente difficile e solo poche aziende riescono a farlo. Una di queste è CoreWeave, un'azienda che ha varcato da poco le porte della borsa Nasdaq ma che sta già progredendo a un ritmo vertiginoso. L'azienda ha recentemente annunciato l'acquisizione di Core Scientific per circa 9 miliardi di dollari e l'utilizzo dei chip più potenti di Nvidia. Il prezzo delle azioni reagisce in modo inequivocabile, con un aumento del 400%*, mentre le probabilità di una continuazione della tendenza aumentano ulteriormente. [1]

Lockheed Martin acquisisce importanti contratti per un valore di 101,5 milioni di dollari

Lockheed Martin acquisisce importanti contratti per un valore di 101,5 milioni di dollari

Lockheed Martin, uno degli attori più rinomati nel campo della tecnologia della difesa, continua a crescere e a rafforzare la propria posizione sul mercato. Di recente, ha ottenuto contratti con la Marina statunitense per un valore di circa 101,5 milioni di dollari. Le minacce del mondo moderno richiedono la tecnologia più moderna ed efficiente e Lockheed Martin, grazie a questo aiuto, può essere un passo più vicina a soddisfare questa richiesta. Il prezzo delle azioni è in correzione dall'inizio dell'anno, sarà questo un impulso per la ripresa della crescita?

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

SK Hynix raggiunge un nuovo massimo con la costruzione del più grande centro dati della Corea del Sud

Per SK Hynix, produttore coreano di semiconduttori all'avanguardia, il 2025 è stato finora un successo come il precedente. Questo dimostra che l'aumento del 30% del prezzo delle azioni dello scorso anno non è stato casuale e l'azienda sta facendo tutto il possibile per mantenere lo slancio.* L'ultima novità è il piano per la costruzione del più grande data center in collaborazione con Amazon, che ha il potenziale per rafforzare ulteriormente l'aumento del 50% del valore delle azioni da aprile.

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Apple e l'iPhone pieghevole: Potrebbe stabilire nuovi record di vendita?

Le prime notizie sulla possibilità di avviare la produzione di un iPhone pieghevole hanno scavalcato gli appassionati di tecnologia alla fine dello scorso anno, ma purtroppo all'epoca si trattava solo di informazioni preliminari, senza una base più ampia. Attualmente siamo a metà del 2025 e l'analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, noto esperto della filiera asiatica, ha commentato la situazione. Secondo lui, è probabile che la produzione dell'iPhone pieghevole inizi già nel 2026. Gli investitori non dovrebbero lasciarselo sfuggire, poiché questa novità avrebbe potenzialmente la possibilità di spingere le vendite stagnanti.